Viaggiare con un veicolo ricreazionale: come evitare le situazioni di emergenza
Se da un lato una vacanza in camper o caravan significa libertà e avventura, dall'altro rappresenta una sfida impegnativa anche per i conducenti più esperti, soprattutto dopo una lunga pausa stagionale. E, indipendentemente dal fatto che siate alle prime armi o che abbiate numerose vacanze in campeggio alle spalle, può sempre verificarsi un'emergenza. In questo articolo, vi forniamo i nostri consigli su come evitare situazioni pericolose mentre siete in viaggio.


I punti principali in breve
- Una guida attenta e un carico corretto possono ridurre al minimo il rischio di situazioni di emergenza.
- Se mentre siete al volante vi trovate di fronte a un pericolo, ricordate le «tre P» di una frenata sicura: pronta, potente e prolungata.
- Quando si guida un camper, i sistemi di sicurezza si dimostrano un valido aiuto e, di solito, possono essere facilmente installati in un secondo momento.
Acquisire sicurezza su percorsi noti
Provate prima a guidare il vostro veicolo ricreazionale su percorsi noti e meno trafficati, sia che abbiate appena acquistato un nuovo camper che dopo una pausa stagionale. L'esercizio contribuisce sempre ad aumentare la sicurezza.
A chi desidera impratichirsi ancora di più e acquisire una buona preparazione per affrontare potenziali situazioni pericolose, consigliamo un corso sulla sicurezza alla guida, come quelli offerti ad esempio in Germania dall'ADAC. Si tratta di una formazione che consente di conoscere più da vicino il veicolo e i componenti di sicurezza installati al suo interno e di mettere in pratica il comportamento corretto in situazioni di guida critiche.
Caricare correttamente il veicolo ricreazionale
Che si tratti di campervan, camper o caravan, un carico corretto è uno dei fattori più importanti per un viaggio sicuro. Infatti, in caso di frenata di emergenza o di un eventuale impatto, persino gli oggetti più piccoli e leggeri possono diventare dei veri pericoli e il veicolo può slittare più rapidamente se il carico non è distribuito correttamente.
Guidare con prudenza
La prudenza al volante è generalmente la migliore precauzione per evitare incidenti e significa frenare in tempo utile ed evitare manovre di sorpasso non necessarie. Senza dimenticare che sterzare in modo controllato e graduale riduce il rischio di perdere il controllo del veicolo.
Manovra per schivare un ostacolo o inchiodata: sì, ma con buon senso
Nonostante tutta l'attenzione e la prudenza, quando si è in viaggio ci si può trovare nella necessità di evitare un ostacolo imprevisto o di frenare bruscamente e non bisogna farsene una colpa. Quando si preme il pedale del freno, è utile ricordare le «tre P»: pronta, potente e prolungata. Maggiori saranno la velocità e la potenza della frenata, minore sarà il tempo necessario al veicolo per fermarsi completamente. La corretta posizione delle braccia, con le mani che afferrano il volante alle "tre meno un quarto", garantisce inoltre stabilità e impedisce al guidatore di irrigidirsi.
L'ovvio presupposto sono comunque sempre freni funzionanti e perfettamente calibrati. Nei seguenti filmati, il responsabile dell'assistenza AL-KO Florian Vorreiter mostra, insieme a Dennis di Gogo4Camper, come frenare correttamente con una caravan e un rimorchio. Nella parte 1 illustrano la funzione e la tecnologia del freno a repulsione, nella parte 2 affrontano situazioni ed errori che devono essere evitati.
Il vantaggio offerto dai sistemi di sicurezza
Chilometro dopo chilometro acquisirete sempre maggiore sicurezza, ma, anche in questo caso, alcune tecnologie innovative possono supportarvi nella guida del vostro veicolo ricreazionale.
Giunto stabilizzatore AKS di AL-KO
Il giunto stabilizzatore AKS di AL-KO, ad esempio, riduce sbandamento e beccheggio sin dall'inizio e garantisce viaggi sicuri e rilassati con rimorchi fino a tre tonnellate di portata complessiva. In particolare, in caso di irregolarità del manto stradale, vento laterale o uscita dalla scia di un autocarro, decelera e limita i movimenti di oscillazione del convoglio. Il giunto stabilizzatore è montato al posto del giunto a sfera sul timone della caravan.
Sistema anti-sbandamento ATC
Anche il sistema anti-sbandamento ATC garantisce una maggiore stabilità di guida: le caravan hanno un'ampia superficie di contatto e tendono ad essere più sensibili di un'auto a manovre per evitare ostacoli, sorpassi o raffiche di vento. L'ovvia conseguenza è il rischio di sbandare che L'ATC riconosce e corregge prima che diventi un problema. Il sistema è montato sull'assale posteriore. I sensori integrati rilevano un'oscillazione pericolosa e utilizzano un cavo rivestito per inserire i freni del rimorchio: la breve frenata dell’assale porta nuovamente dritta la caravan. In questo modo si riduce l’accelerazione laterale e la situazione torna subito sotto controllo.
Freno a tamburo autoregolante AAA (AL-KO Automatic Adjustment)
Il freno a tamburo autoregolante AAA (AL-KO Automatic Adjustment) per caravan interviene sempre quando lo spazio tra ceppi freno e tamburo diventa troppo grande a causa dell'usura. Se poi viene azionato con forza il freno di servizio, il gioco viene di nuovo automaticamente ridotto. Il prerequisito è, naturalmente, una regolazione di base del freno e il rispetto degli intervalli di manutenzione, da eseguire con la dovuta perizia in un’officina specializzata.
I sistemi di supporto sono consigliati per la guida di un veicolo ricreazionale poiché mitigano, o addirittura eliminano, possibili errori in situazioni estreme e possono anche essere facilmente installati in un secondo momento su veicoli più vecchi. Vi auguriamo una vacanza sicura e rilassante con il vostro camper!